Sulla Strada del Vino fino a Resia

Nonostante un po’ di ritardo ecco il mio terzo articolo: Sulla strada del vino fino a Resia.
Un viaggio di 24h improvvisato con pernottamento a due passi dal lago Resia.

0A4A6602

Una mattina di aprile mi sono svegliata dicendomi “beh oggi non lavoro e nemmeno domattina… Cosa posso fare? Massì, vado a Resia!” E così è stato. Non avevo assolutamente nulla in mente se non di godermi un po’ la strada, perciò all’andata ho evitato l’autostrada, facendo tutte strade provinciali e statali.
Unica pessima scelta? La Gardesana. Ho impiegato più tempo a costeggiare il lago di Garda che a fare il resto del viaggio, maledetto traffico! Per questo motivo consiglio di passare da Idro, Ledro e Riva del Garda, strada più lunga ma decisamente​ più scorrevole.
È stato un viaggio di circa 5.30 h, attraverso Lombardia e Trentino Alto Adige.
Bellissime le zone di Arco e Pietramurata, ricche di paesaggi montani rilassanti, perfetti per pensare con serenità. Ancor più bello è il lago di Toblino, un piccolo lago alpino con annesso un castello, nel comune di Calavino, sulla SS45bis. Il castello è anche bar/ristorante, sicuramente un’opzione interessante per un pranzo romantico.
Location consigliatissima per delle foto!

dav
Strada del Vino

Da lì ho seguito le indicazioni per Trento e Bolzano…
Per chi fosse appassionato di parchi naturali e camminate nella natura consiglio vivamente una passeggiata nel parco naturale di Monte Corno in provincia di Bolzano, altrimenti (o dopo la camminata) fate come me e proseguite sulla SP19, detta anche la Strada Del Vino, una strada immersa tra i vigneti, con parecchie cantine visitabili, dopotutto una buona degustazione non fa male alla salute, anzi!

sdr
uno dei campanili tipici

Arrivata quasi a Bolzano proseguo verso Merano, e la strada inizia ad essere​ ricca di castelli a strapiombo e campanili molto particolari. Un vero ritorno al passato.
Usciti da Merano (chissà magari quest’inverno vi parlerò dei tipici mercatini di Natale?) la strada inizia ad essere più scorrevole e la voglia di tirare un po’ le marce si fa sentire dopo un viaggio tra i 50 e i 70 km/h… Ormai manca poco all’arrivo e a Malles Venosta inizia perfino a nevicare con il sole, uno spettacolo unico, soprattutto tra quei pochi tornanti ampi e divertenti da percorrere. Malles Venosta è una piccola cittadina sovrastata dall’abbazia di Marienberg, un edificio imponente, tra l’altro visitabile, che è possibile raggiungere anche in macchina. Al disotto dell’abbazia, per completare l’opera, c’è​ il castello del principe, anch’esso visitabile per la modica cifra di 3€.
Sono quasi arrivata alla fine del mio viaggio… Arrivo al lago della Muta, un piccolissimo laghetto molto suggestivo in prossimità del lago di Resia: c’è la possibilità di parcheggiare la macchina e fare una camminata a piedi fino a Resia grazie al percorso ciclopedonale

0A4A6616
Campanile del lago Resia

che costeggia i due laghi, consigliabile con le giornate di sole, o coprendosi molto bene perché il vento quando inizia a tirare è parecchio freddo!
Dopo circa 10 km arrivo al campanile del lago Resia… Lascia senza parole, anche perché uno spettacolo del genere è stato un teatro dell’orrore; sicuramente bellissimo, ma può far riflettere se si va oltre la bellezza di questo campanile.
Arrivo infine al cuore di Resia e svolto in via nazionale, una stradina panoramica che IMG_20170529_121707porta a diversi hotel, tra cui il mio, l’hotel Etschquelle:
Un hotel a 3 stelle con un piccolo parcheggio fronte ristorante. Vengo subito accolta da Ricky, il proprietario dell’hotel, che si è subito rivelato gentilissimo e disponibile. Mi ha dato le chiavi della camera, fornita di balcone, con una splendida vista sulle montagne e sul lago. Dopo aver lasciato la valigia in camera ho deciso di passare qualche ora di puro relax nella spa, dotata di piscina, bagno turco e sauna. Dopo una doccia sono andata nella pizzeria dell’hotel per la cena: una pizza molto particolare ma altrettanto buona e un profiteroles bianco come dolce. Cameriera gentile e professionale tanto quanto il proprietario!
Ottima anche la colazione a buffet, con tavoli affacciati sul paese/lago.
Tra l’altro svegliarsi con il paese imbiancato dopo la sdrnevicata della notte è stato un po’ come essere nel paese delle favole, non volevo più ripartire!
Voto hotel? 5/5
Viaggio? Un po’ lungo ma ne vale decisamente la pena, difatti lo rifarò in più giorni, anche per arrivare in Austria che è veramente a due passi.

2/3/4 giugno autodromo di Modena: JCM.
Io ci sarò e inaugurerò lo spazio dedicato alle auto, raccontandovi 3 giornate all’insegna delle auto giapponesi e facendo una recensione dell’hotel dove soggiornerò… Inoltre vi presenterò una nuova collaborazione con un marchio di abbigliamento che sarà presente in tutti i miei viaggi.
Siete curiosi?
Allora… Stay tuned!!

#RedBananaTravel

resia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: