12 e 13 maggio, due giorni nelle Langhe alla scoperta di luoghi favolosi e di me stessa.
Questo viaggio nelle Langhe per me è stato particolare. Per la prima volta in vita mia ho fatto davvero fatica a partire, non volevo. Difatti il viaggio in autostrada per me è stato un incubo: 2 ore e mezza che mi sono sembrate infinite.
Arrivata poi ad Asti ho ritrovato la calma, e quando sono arrivata finalmente a Serralunga d’Alba, più precisamente alla cantina e agriturismo La Biòca, ho iniziato a innamorarmi di quei luoghi, a trovare la pace dei sensi. Non potete immaginare quanto fosse bella dal vivo la terrazza panoramica comune dell’agriturismo.
Al La Biòca le stanze erano accoglienti pur rimanendo con uno stile minimal e in ognuna era presente una bottiglia della cantina, come omaggio da queste splendide terre.
Poco dopo il mio arrivo mi raggiungono anche altri partecipanti del tour del giorno successivo e con loro ci dirigiamo a Diano d’Alba, verso la cantina Abrigo Fratelli che ci ha accolti per un aperitivo con degustazione di vini di produzione propria.

Tra una chiacchiera e l’altra arrivano le 20:30 e raggiungiamo il luogo della cena pochi metri più in alto rispetto alla cantina: la Trattoria nelle Vigne. Un ristorante splendido con immense vetrate che permettono una vista panoramica sulle colline di Diano d’Alba e dintorni. Hanno due proposte di menù, quella scelta da noi è stata il menù “ridotto”: 5 antipasti, primo e dolce a 26€, bevande escluse, fidatevi che non rimarrete a stomaco vuoto, anzi!
Dopo la cena siamo tornati all’agriturismo per far due parole sul balcone panoramico e poi una sana dormita non ce l’ha tolta nessuno.
La mattina dopo abbiamo fatto una colazione veloce anche perché alle 9 ci aspettavano le famose cantine di Fontanafredda a Serralunga d’Alba per una ricca colazione a buffet preparata da loro. Subito dopo il buffet abbiamo proseguito la mattinata con una visita guidata a quelle che erano le cantine di Vittorio Emanuele II; sono rimasta senza parole. Terminato il giro una breve degustazione con uno dei loro più che ottimi vini.
Verso mezzogiorno è iniziato il tour vero e proprio: sono partita verso la Morra e Barolo, paesaggi da lasciare senza fiato, con mille sfumature di verde… Strada? Occhio che in alcuni rettilinei il fondo è irregolare e ci potreste lasciare qualche pezzo di auto. Dopo aver fatto questa parte di tour ho abbandonato il percorso che hanno fatto gli altri partecipanti degli special stages e mi sono avviata verso Santo Stefano Balbo, dove avevo un punto fotografico. Per circa un’ora mi sono rilassata tra i vigneti e i noccioleti con un cielo che diventava sempre più temporalesco.
Dopo il passaggio di tutti i partecipanti ho ripreso il tour verso il parcheggio del Salumifico Subalpino a Ricca: qui abbiamo fatto un riordino dato che per l’evento è stata chiusa una strada di circa 3km che porta nel centro di Diano d’Alba per poterci divertire in piena sicurezza. Finita questa parte di strada chiusa il tour è terminato nella piazza che sovrasta Diano d’Alba, un’emozione unica. Dopo aver parcheggiato tutti i mezzi siamo stati accolti nella sala comunale per una merenda sinoira, una merenda tipicamente piemontese che alla fine risulta una cena con tutti i piatti tipici e i vini del luogo.
Con molta amarezza alle 20 arriva il momento di tornare a casa sotto un cielo che torna ad essere sereno dopo una giornata grigia, dopo 5 minuti mi stavo già pentendo di esser ripartita, quanto mi mancano queste colline.

Voto al tour? 10 e lode, come sempre in fondo all’articolo troverete la mappa del percorso fatto.
Prossimo articolo? Uno sulle Valli bergamasche e uno sul JCM, che vi ho già raccontato qui con la mia esperienza dell’anno scorso.
Grazie agli Special stages che come sempre mi fanno vivere emozioni uniche e come sempre grazie a tutti voi che mi seguite!
With love
#RedBananaTravel
Come sempre, un articolo della madonna. Bellissime fotografie e stupende descrizioni di paesaggi e luoghi che come al solito mi fanno venire un’invidia incredibile. Un giorno non molto lontano riuscirò anche io a fare dei viaggi come i tuoi, nel frattempo però DAJE TUTTA.
P.S.: Ma che fame mi fai venire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie come sempre 🙏 per la fame ammetto che nel ripensare a quei piatti ha iniziato a brontolarmi la pancia ahaha
"Mi piace"Piace a 1 persona